Home -> Primo Piano

La Reggia di Portici

​ IMG_6246-04-07-19-01-14 (1).JPG


La Reggia di Portici è una dimora storica fatta costruire dal sovrano Carlo di Borbone come palazzo reale per la dinastia dei Borbone di Napoli, prima della costruzione della più imponente reggia di Caserta. Sembra che il sovrano Carlo III di Borbone e la sua consorte Maria Amalia di Sassonia, in visita presso la villa del duca d'Elboeuf, fossero rimasti cosi favorevolmente impressionati dall'amenità del luogo, che decisero di farvi costruire, di lì a poco, un palazzo che potesse ospitarli come dimora ufficiale. Il via ai lavori fu dato nel 1738 con un progetto architettonico commissionato ad Antonio Canevari, tra gli altri artisti che lavorarono per la costruenda reggia vanno ricordati il pittore Giuseppe Bonito, che decorò le sale del palazzo, e lo scultore Joseph Canart che, operando con marmi di Carrara, allestì le opere scultoree del parco reale.




Albergo nautico diffuso - aliquota IVA

L’Agenzia delle entrate si è pronunciata in mater...

PCTO - settimana della certificazione delle competenze

È stata organizzata la prima settimana nazionale ...

Locazioni - indice istat ottobre

È stato pubblicato il comunicato ISTAT concern...